
ATTIVITA’ DI SHARING DI VEICOLI – memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi
(Agenzia delle entrate, consulenza giuridica n. 5 del 13/05/22)
In tema di servizio di bike sharing il contribuente ha l’onere di certificare il servizio mediante scontrino o ricevuta fiscale, ovvero a partire dal 2020 mediante memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi ed emissione del documento commerciale in quanto il servizio di bike sharing, realizzando di fatto un “servizio complesso”, è riconducibile alla locazione onerosa di cosa mobile cui si sommano gli ulteriori servizi di manutenzione, collegamenti telematici, gestione dei parchi biciclette, ecc.
Ultime notizie
🚀Bonifici istantanei per tutti! Ora anche i conti correnti che prima non li supportavano possono inviare e ricevere bonifici SEPA istantanei, senza...
🔢🔢🔢OBBLIGO TRASPARENZA CONTRIBUTI PUBBLICI
La L. 124/2017, modificata dal D.L. n. 34/2019, convertito in legge n. 58/2019, normativa sulla trasparenza, impone ai beneficiari di contributi pubblici...

