
PREMI E COMPENSI AI COLLABORATORI SPORTIVI NELLE ATTIVITA’ SPORTIVE DILETTANTISTICHE – trattamento fiscale
(Agenzia delle entrate, risposta n. 190 del 13/4/22)
Le somme che una società sportiva dilettantistica corrisponde ai propri collaboratori per lo svolgimento diretto delle discipline sportive dalla stessa organizzate, sia per prestazioni in ambito didattico (sportivo) sia per l’assistenza alle atlete in occasione di allenamenti e di competizioni, possono essere ricondotte tra i redditi diversi, a condizione che le mansioni da questi svolte rientrino tra quelle indicate come necessarie per lo svolgimento delle attività sportivo-dilettantistiche dai regolamenti e dalle indicazioni fornite dalla Federazione italiana pallavolo.
Ultime notizie
🚀Bonifici istantanei per tutti! Ora anche i conti correnti che prima non li supportavano possono inviare e ricevere bonifici SEPA istantanei, senza...
🔢🔢🔢OBBLIGO TRASPARENZA CONTRIBUTI PUBBLICI
La L. 124/2017, modificata dal D.L. n. 34/2019, convertito in legge n. 58/2019, normativa sulla trasparenza, impone ai beneficiari di contributi pubblici...