
TARGA PROVA E TARGA DEL VEICOLO
IMMATRICOLATO _ Chi paga in caso di incidente?
Da anni si discute, legifera e sentenzia sulla forma e sugli aspetti assicurativi della targa prova, la Corte di Cassazione con l’Ordinanza n. 28433 della II Sezione Civile depositata il 14 dicembre 2020 ha chiarito che solo l’Assicuratore del veicolo deve rispondere dei danni derivanti dalla circolazione del veicolo già targato, anche se circolante con targa prova.
La Targa Prova è momentanea e non sostituisce assolutamente la targa ufficiale rilasciata nel momento in cui il veicolo venga utilizzato in modo ordinario, è un deroga, pertanto non assolve più al suo scopo se siamo in presenza di una vettura “in regola” con la carta di circolazione e con l’immatricolazione.
Ultime notizie
🚀Bonifici istantanei per tutti! Ora anche i conti correnti che prima non li supportavano possono inviare e ricevere bonifici SEPA istantanei, senza...
🔢🔢🔢OBBLIGO TRASPARENZA CONTRIBUTI PUBBLICI
La L. 124/2017, modificata dal D.L. n. 34/2019, convertito in legge n. 58/2019, normativa sulla trasparenza, impone ai beneficiari di contributi pubblici...

